SCOPRI LA NATURA INCONTAMINATA DI
forca d'acero
Sentieri
10
RIFUGIO
1
WEBCAM
6
Hai bisogno
di informazioni?
NOLEGGIO
E-BIKE
IN QUALE LOCALITA'
TI TROVI?
Situato a 1.538 metri sul livello del mare, Forca d’Acero è un valico appenninico che collega i comuni di Opi in Abruzzo e San Donato Val di Comino nel Lazio.
Questo passo montano attraversa lo spartiacque appenninico primario tra le province dell’Aquila e Frosinone, fungendo da porta d’accesso occidentale al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il territorio è caratterizzato da rigogliose faggete secolari, ampie radure e spettacolari formazioni geologiche, offrendo un ambiente ideale per escursioni, attività sportive e momenti di relax immersi nella natura incontaminata.
Inoltre, Forca d’Acero è stata storicamente un punto strategico, segnando l’antico confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli, arricchendo il territorio di storie legate al brigantaggio e alle lotte partigiane.





IL MAGICO FOLIAGE
DI FORCA D'ACERO:
UN ESPERIENZA
AUTUNNALE IMPERDIBILE
Ogni autunno, Forca d’Acero si trasforma in un incantevole mosaico di colori caldi, attirando visitatori da ogni dove. Situata al confine tra Lazio e Abruzzo, questa località offre panorami mozzafiato con le sue foreste di faggi e aceri che, in ottobre e novembre, si tingono di sfumature rosse, arancioni e gialle.
Percorrendo i sentieri immersi in queste faggete secolari, potrai vivere un’esperienza sensoriale unica, avvolto dai profumi e dai suoni della natura autunnale.
Che tu sia un appassionato di fotografia, un escursionista o semplicemente in cerca di una fuga rilassante, il foliage di Forca d’Acero è una tappa imperdibile per ammirare la bellezza dell’autunno italiano.
5 OTTIMI MOTIVI
PER VENIRE A FORCA D'ACERO
1. Paesaggi mozzafiato
Situato a 1.538 metri di altitudine, Forca d’Acero si estende lungo lo spartiacque appenninico tra Abruzzo e Lazio, offrendo panorami spettacolari che la rendono una delle località più affascinanti del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Le sue foreste di faggi e aceri secolari creano un ambiente naturale di straordinaria bellezza, ideale per chi desidera immergersi in scenari incontaminati.
2. Escursioni nella natura incontaminata
La zona è ricca di sentieri immersi in rigogliose faggete, ideali per passeggiate ed escursioni che permettono di esplorare la flora e la fauna locali. Percorsi come l’anello del Monte La Felcia o quello attraverso Macchiarvana e Campo Lungo offrono itinerari di varia difficoltà, adatti sia a escursionisti esperti che a famiglie.
Durante queste escursioni, è possibile ammirare formazioni carsiche come doline e inghiottitoi, che arricchiscono il paesaggio di mistero e fascino.
3. Spettacolo del foliage autunnale
In autunno, le faggete di Forca d’Acero si trasformano in un tripudio di colori caldi, con tonalità di rosso, arancione e giallo che creano uno scenario fiabesco.
Questo fenomeno del foliage attira numerosi visitatori desiderosi di vivere un’atmosfera magica e di scattare fotografie suggestive. Camminare tra questi boschi durante la stagione autunnale è un’esperienza sensoriale unica, arricchita dal profumo avvolgente della natura.
4. Attività sportive tutto l'anno
Forca d’Acero è una meta ideale per gli appassionati di sport all’aria aperta in ogni stagione. Durante l’estate, è il punto di partenza per numerose escursioni che permettono di esplorare le bellezze del Parco Nazionale d’Abruzzo.
In inverno, grazie alle abbondanti nevicate, l’area si trasforma in una destinazione prediletta per gli sport invernali, in particolare lo sci di fondo, offrendo piste immerse in paesaggi suggestivi.
5. Percorsi per motociclisti e ciclisti
Le strade panoramiche di Forca d’Acero, caratterizzate da curve in successione continua, rendono questa località una meta amata da motociclisti e ciclisti. La salita al valico è stata protagonista per ben quattro volte nel Giro d’Italia, l’ultima nel 2015, evidenziando la sua importanza nel panorama ciclistico nazionale.
Percorrere queste strade significa affrontare sfide altimetriche avvincenti, circondati da panorami mozzafiato che rendono ogni viaggio un’esperienza indimenticabile.